Un marchio, Affinché possa essere protetto dalla legge deve essere originale

Reading Time: 1 minute read
Affinché possa essere protetto dalla legge, un marchio deve essere originale: non può cioè contenere parole di uso comune o comunque poco originali.
Ad esempio, seppur è registrabile il marchio «Ristoranti italiani» questo non sarebbe tutelabile da chi dovesse aprire un sito Ristorante.it. E ciò perché la parola «ristorante» è di uso comune: è dunque un «marchio debole».
Viceversa, un marchio forte è quello che non ha un corrispondente nel vocabolario o comunque che è dotato di una particolare forza distintiva; si pensi a marchi come Coca Cola, Tezenis, Adidas.
Anche Apple è un marchio forte: è vero, la parola «mela» è di uso comune, ma non certo abbinata a una fabbrica di computer e di altri prodotti elettronici.
Non lo sono marchi come cavalli, cavalieri, amazzoni, ecc.
E’ invece un marchio forte, EquestrianReporters©